Home

Expositions

Zoom

Friends

The artist

Blog

Contact

caducita

presentazione di Giuseppe Sias


Chi vive brevemente e intensamente, chi più a lungo... chi si nutre di vanità e bellezza... chi di operosità e tenacia... chi elabora caducità e provvisorietà... chi sviluppa responsabilità e strategie... chi segue percorsi de-composifivi e chi compositivi. Vi è chi, nella sua ricerca del totale perde, gradualmente, particole della sua creatura e, all'infinito, frantumo e scompiglia I"'intero", per salvaguardarlo... ma vi è anche chi, viceversa, costruisce e ordina "l'intero" per... salvaguardarlo, servendosi di un percorso compiuto e definito e appropriandosi dello spazio geometrico per ripristinare ordine nel Kaos quando altri, all'opposto, vivono nel e per il Kaos e se ne appropriano senza esigere di ricomporlo. Semplice complessità dei due simboli più archetipici che ci siano: la farfalla e la ragnatela. Uno è un tragitto ininterrotto, e l'altro definitivo ma, ali' unisono, entrambe le artiste cercano... trovano... ri-trovano valori comuni, memorie... operano metamorfosi, seguono un percorso alchemico e, come l'alchimista, tessono... manipolano la tela per "squarciare le tenebre" ma..., per farlo, hanno bisogno di effettuare un passo puramente intuitivo e di elaborare forti valori simbolici... devono trasformare il piombo in oro... il nero in rosso... il negativo in positivo... insomma la caducità in valore attivo e mosso. Così con la valorizzazione di questa semplice ma non didascalica simbolicità e la "magia" alchemica dei materiali, arte e scienza, solo apparentemente antagoniste, si reincontrono, almeno sul piano metodologico, in un ritrovato neo-sensismo per il quale ricercare non significa più solo imbattersi nel nuovo ma, anche riscoprire il piacere euristico insito nell'atto stesso della ricerca. Giuseppe Sias

realizzazione grafica by Smoonlayth